Cioccolato di Modica IGP 4 Mono Origine Limited Edition - Rizza
Cioccolato di Modica Fondente
Confezione da 4 tavolette da 70 gr.
Un Viaggio nel Tempo e nel Gusto: L'Edizione Limitata dell'Antica Dolceria Rizza per l'80° Anniversario
Per celebrare l'80° anniversario della fondazione dell'Antica Dolceria Rizza, nasce un*edizione limitata che rende omaggio a quattro straordinari personaggi della cultura italiana: Peppino Rizza, Gesualdo Bufalino, Leonardo Sciascia e Salvatore Quasimodo. Ogni tavoletta racconta una storia, un legame profondo con la terra e la tradizione, scegliendo per ciascuno una varietà di cacao mono origine che si ispira alla loro eredità e al loro pensiero.
Il cioccolato di Modica, che oggi è apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, ha radici che affondano nel lontano '700. Fu grazie ai conquistadores spagnoli, che portarono con sé l'arte del cioccolato appresa dagli Aztechi, che questa prelibatezza giunse nella Contea di Modica. Con il passare dei secoli, fu grazie alla dedizione dei maestri cioccolatieri locali che l'arte del cioccolato è sopravvissuta e si è perfezionata, mantenendo intatta la sua lavorazione artigianale, che oggi è diventata un vero e proprio simbolo della tradizione siciliana.
La magia della lavorazione risiede nella sua antica ricetta del 1746, ancora oggi seguita scrupolosamente dall'Antica Dolceria Rizza. Un processo che non prevede l’utilizzo di temperature elevate o la raffinazione del cioccolato tramite conching e tempera. La massa di cacao, ottenuta direttamente dalla macinatura dei semi senza privarla del burro di cacao naturale, viene mescolata con zucchero semolato, mantenendo tutte le proprietà organolettiche del cacao intatte. Il risultato è un cioccolato con una **texture opaca e sfumature biancastre**, segno distintivo della lavorazione "primordiale" che preserva la genuinità e la ricchezza del sapore.
In questa Edizione Limitata, ogni personaggio è celebrato con una varietà di cacao mono origine, scelta per riflettere la sua essenza:
- Peppino Rizza è onorato con il cacao proveniente da Santo Domingo, noto per il suo gusto ricco e aromatico, che si lega perfettamente alla tradizione siciliana.
- Gesualdo Bufalino è rappresentato dal cacao mono origine Perù, raffinato e complesso, proprio come la sua scrittura.
- Leonardo Sciascia è celebrato con il cacao mono origine Ghana, robusto e intenso, che richiama le sue profonde radici e la sua incisiva narrazione sociale.
- Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura, trova il suo omaggio nel cacao mono origine Uganda, profondo e poetico, proprio come la sua opera
Questa collezione esclusiva non è solo una testimonianza di eccellenza gastronomica, ma un viaggio sensoriale che unisce storia, cultura e sapori unici. Ogni tavoletta racconta una storia, un incontro di tradizione e letteratura, attraverso il gusto incomparabile del cioccolato di Modica.
Un regalo perfetto, o semplicemente un momento da dedicare a sé stessi per celebrare l'arte del cioccolato e le grandi personalità che hanno segnato la cultura italiana.
Scopri il cioccolato di Modica dell'Antica Dolceria Rizza: una passione che dura da secoli e che oggi puoi gustare in tutta la sua magia.
Senza Glutine - Senza Lattosio - Senza Lecitina di Soia - Senza Grassi Aggiunti
INGREDIENTI:
Pasta amara di cacao da fave di cacao mono origine, zucchero.
MODALITà DI CONSERVAZIONE:
Per mantenere inalterata la fragranza, sia prima sia dopo l'apertura, riporre la confezione in un luogo fresco ed asciutto, non in frigo.
ALLERGENI:
Può contenere tracce di nocciola, mandorla e pistacchio.