Formaggio Pecorino Stagionato in Fossa - Caseificio Facchini

Formaggio Stagionato a Pasta Dura

Formati confezioni
6,90 €
Tasse incluse 3 giorni lavorativi su Italia
Spedizioni Europa USA Canada
Politiche di restituzione chiare
Pagamento anche con PayPal
Customer Care 24x7
offer-banner1.jpg
Chiudere

Scopri i segreti del gusto autentico della tradizione millenaria con i formaggi artigianali dei Fratelli Facchini, situati nel cuore incantevole del Parco del Monte Cucco, in Umbria. In questo territorio incontaminato, dove la storia dell'uomo si intreccia con la maestosità del paesaggio naturale, nascono i formaggi più pregiati, che portano sulla tavola gli antichi sapori, delicati e naturali.

La storia dei Fratelli Facchini affonda le sue radici in un passato di tempi di guerra, quando i beni più preziosi venivano nascosti nelle grotte e nelle fosse scavate nel terreno. È da queste antiche tradizioni che prende vita il loro inconfondibile pecorino.

Ogni boccone racconta la storia di una produzione che ha imparato l'arte della maturazione e della conservazione, con risultati sorprendenti. Il loro formaggio, custodito nelle loro fosse, acquisisce un profumo irresistibile ed una consistenza impeccabile, superando di gran lunga la qualità di quello rimasto all'esterno.

I Fratelli Facchini hanno una filosofia semplice: utilizzare solo il latte proveniente dagli allevamenti locali, garantendo la massima freschezza e la qualità delle materie prime. Una volta giunto al caseificio, il latte viene lavorato con maestria. Dopo la prima fase di lavorazione, la cagliata viene accuratamente rotta ed il prodotto fresco viene posato sul tavolo per la fase di stendi cagliata. Successivamente, il formaggio viene sistemato negli appositi stampi, dove subisce un processo di salatura a secco.

Una volta completate queste fasi, il formaggio viene trasferito in locali con temperature controllate, oscillanti tra i 10 e i 15 °C, che permettono agli aromi ed ai sapori di svilupparsi in modo armonioso. Quando le prime muffe bianche iniziano a fiorire, la superficie del formaggio viene delicatamente trattata con olio d'oliva aromatizzato con erbe selezionate, aggiungendo un tocco di profondità e complessità ai suoi sapori unici. Dopo circa 5 - 6 mesi, il formaggio viene sistemato in sacchi di lino o cotone, oppure conservato in casse per mantenere la sua forma originale, prima di essere posizionato nella cella di fermentazione. Durante questa fase cruciale, il formaggio acquisisce le caratteristiche distintive che solo la maturazione in fossa può offrire. Il Caseificio Fratelli Facchini si distingue per la sua pratica unica di infossare più volte nello stesso luogo durante l'anno, un segreto tramandato con maestria dagli Umbri e dagli antichi Etruschi. Questo metodo crea un ambiente ideale per lo sviluppo di milioni di batteri che, fin dalla nascita di questo prelibato pecorino, conferiscono al formaggio un gusto sublime.

Immergiti nei sapori autentici e dall'eccellenza artigianale dei Fratelli Facchini. Ogni formaggio è un tesoro da scoprire, un capolavoro gustativo che ti trasporterà in un viaggio nel tempo, tra antiche tradizioni e genuinità senza tempo. Se desideri assaporare il meglio della produzione non perdere l'occasione di deliziare il tuo palato con i loro formaggi.  

INGREDIENTI:

Latte ovino, caglio, sale, erbe aromatiche.

SELF-LIFE:

12 mesi

Scheda dati

Valore Energetico
450 kCal - 1880 kJ
Grassi
36,6 gr (di cui grassi saturi 23,0 gr)
Carboidrati
1,0 gr (di cui zuccheri 0,0 gr)
Proteine
29,2 gr
Sale
1,21 gr

Potrebbe piacerti anche