3 Bottiglie Vino Cerasuolo d'Abruzzo DOC - Santone Vini
Montepulciano d'Abruzzo 100%
3 Bottiglie da 75 cl cad.
Tra le suggestive vigne abruzzesi si cela una storia avvincente di passione, dedizione e tradizione. Questa storia porta il nome di Santone Vini, un marchio che custodisce l'eredità di Tito Gabriele Santone, un uomo il cui legame con la terra contadina è profondo come le radici stesse delle viti.
Fin dalla sua giovane età, Tito ha lavorato instancabilmente tra i filari di uva, coltivando una passione per il vino che nel 2013 lo ha spinto a realizzare un sogno: fondare la Santone Vini. Questo percorso è stato segnato da sfide e sacrifici, ma anche da straordinari successi e progressi.
La perseveranza di Tito lo ha condotto alla scoperta delle terre più promettenti per la coltivazione delle viti, investendo in luoghi apparentemente ostici e scommettendo sul potenziale nascosto della regione.
Ma ciò che rende Santone Vini davvero unico è l'incessante impegno nella produzione di vini di altissima qualità, un'arte che inizia già con la cura delle vigne e che sapientemente coniuga tradizione e innovazione tecnologica.
Oggi, la tradizione familiare rappresenta un pilastro irrinunciabile nell'evoluzione dell'azienda, con i tre figli di Tito coinvolti attivamente nella gestione. Oltre 180 ettari di vigneti, abbracciati tra il maestoso Gran Sasso e l'incantevole Mar Adriatico, fungono da palcoscenico per la loro passione. Il Montepulciano d'Abruzzo è la coltivazione principale, ma non trascurano altre varietà d'uva, dedicando a ciascuna la stessa attenzione e dedizione.
La magia si compie nella cantina di Notaresco, dove prendono forma cinque etichette di vino con carattere, tra cui tre prestigiosi DOC abruzzesi: Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo d'Abruzzo, insieme a due IGT, Pecorino e Passerina. Questi vini incarnano l'autentico sapore italiano, plasmato dalla passione, dall'attenzione ai dettagli e dalla tradizione familiare che batte nel cuore pulsante di Santone Vini.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: Argilloso calcareo tendenzialmente compatto.
AREA DI PRODUZIONE: Abruzzo.
VITIGNO: Montepulciano d'Abruzzo 100%
RESA PER ETTARO: 120 - 140 Quintali
RESA VINIFICAZIONE: 65-70%
VENDEMMIA: Prima decade di Ottobre.
FERMENTAZIONE ALCOLICA: In acciaio inox a temperatura controllata.
AFFINAMENTO: In acciaio inox per 3 mesi.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% circa.
COLORE: Rosso ciliegia brillante.
GUSTO: Sapido con sentori di mora, gelso e amarena.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Pizze di tutti i tipi, antipasti di pesce e carne anche piccanti, primi piatti conditi con sughi elaborati, brodetti o arrosti di pesce, carni bianche ripiene al forno, salumi spalmabili, formaggi mediamente stagionati.
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Per acquistare questo prodotto devi essere maggiorenne.
Contiene Solfiti
Scheda dati
- Gradazione alcolica
- 12,5% vol
- Varietà delle Uve
- Montepulciano d'Abruzzo 100%