Tris d'Abruzzo 3 Bottiglie (Cerasuolo DOC, Montepulciano BIO DOC, Merlot IGT) - Santone Vini

1 Bott. Cerasuolo d'Abruzzo DOC 75 cl. - 

1 Bott. Montepulciano d'Abruzzo BIO. DOC 75 cl. - 

1 Bott. Merlot IGT 75 cl.

33,50 €
Tasse incluse
Spedizioni Europa USA Canada
Politiche di restituzione chiare
Pagamento anche con PayPal
Customer Care 24x7
Chiudere

I vini Santone sono il frutto di una storia di passione, dedizione e tradizione, legati strettamente a Tito Gabriele Santone. Quest'uomo dalle profonde radici contadine ha lavorato nelle vigne abruzzesi fin da giovane, coltivando una passione per il vino che lo ha portato a fondare la Santone Vini nel 2013. Questo percorso ha comportato sacrifici, ma ha anche portato a continui successi e miglioramenti.

La tenacia di Tito Santone ha permesso di scoprire le terre più promettenti per la vite, investendo in zone apparentemente difficili.

La Santone Vini è impegnata nella produzione di vino con attenzione alla qualità sin dalla vigna, combinando tradizione e innovazione tecnologica.

Oggi, la continuità familiare è una parte essenziale della storia di Santone Vini, con i tre figli di Tito che si occupano attivamente dell'azienda. Con oltre 180 ettari di vigneti situati tra il Gran Sasso e il mare Adriatico, Santone coltiva principalmente il Montepulciano d'Abruzzo, ma dedica anche attenzione ad altre varietà. Le uve vengono lavorate nella sede di Notaresco, dove vengono prodotte cinque etichette di grande carattere, tra cui tre DOC abruzzesi: Montepulciano, Trebbiano e Cerasuolo d'Abruzzo, e due IGT, Pecorino e Passerina. Questi vini rappresentano l'essenza del gusto italiano, grazie alla passione, all'impegno e alla continuità familiare che caratterizzano l'azienda Santone Vini.

TIPOLOGIA DEL TERRENO: Argilloso calcareo tendenzialmente compatto.

AREA DI PRODUZIONE: Abruzzo.

FERMENTAZIONE ALCOLICA: In acciaio inox a temperatura controllata. 

AFFINAMENTO: Cerasuolo - In acciaio inox per 3 mesi.

AFFINAMENTO: Merlot - In bottiglia.

AFFINAMENTO: Montepulciano d'Abruzzo BIO DOC - In acciaio inox per 6 mesi, invecchiato poi in tini di rovere francese per 6/12 mesi.

GRADAZIONE ALCOLICA: Cerasuolo d'Abruzzo: 12,5% Vol. - Montepulciano d'Abruzzo BIO DOC: 14% Vol. - Merlot IGT: 12,5% Vol.

COLORE: Cerasuolo d'Abruzzo= Rosso ciliegia brillante.   Montepulciano d'Abruzzo BIO DOC= Rosso intenso, vivido con riflessi violacei. Merlot= Colore rosato.

GUSTO: Cerasuolo d'Abruzzo= sapido con sentori di mora, gelso e amarena.  Montepulciano d'Abruzzo BIO DOC= Strutturato, ampio ed armonico con sentori di frutti di bosco e liquirizia. Merlot= sentori di frutta mista, lamponi e mirto.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Cerasuolo d'Abruzzo= pizze di tutti i tipi, antipasti di pesce e carne anche piccanti, primi piatti conditi con sughi elaborati, brodetti o arrosti di pesce, carni bianche ripiene al forno, salumi spalmabili, formaggi mediamente stagionati. Montepulciano d'Abruzzo BIO DOC= tutti i tipi di salumi, pasta al forno in salsa rossa, carni bianche e rosse alla brace, cacciagione in umido, funghi, formaggi stagionati o erborinati. Merlot= Ideale come aperitivo, ottimo a abbinare ad una meravigliosa caprese: con pomodorini, mozzarella e basilico, per accompagnare un buon piatto a base di pesce azzurro oppure pesce alla griglia. Provalo anche con antipasti leggeri, insalatone miste e con carni bianche.

INFORMAZIONI IMPORTANTI:

Per acquistare questo prodotto devi essere maggiorenne.

Contiene Solfiti

Scheda dati

Varietà delle Uve
Cerasuolo: Montepulciano 100%
Varietà delle Uve
Montepulciano d'Abruzzo 100%
Varietà delle Uve
Merlot 100%

Potrebbe piacerti anche